Percorsi di ricerca dopo il neorealismo (Research paths after Neorealism) is the title of the Pasinetti film series that will start on Monday, December 3rd at Palazzo Carminati with the film Riso Amaro (Bitter Rice) by Giuseppe De Santis, the most successful neorealist film to date as well as a source of much controversy due to its very “popularity.” These films will then follow: the diptych by Roberto Rossellini’s Stromboli, Land of God (Wednesday, December 5th) and Journey to Italy (Friday, December 7th), Chronicle of Poor Lovers by Carlo Lizzani (Monday December 10th), The Road by Federico Fellini (Wednesday December 12th), The Garden of the Finzi-Contini by Vittorio De Sica (Friday, December 14th), Fontamara by Lizzani (Monday, December 17th), The Education of Giulio by Claudio Bondi (Wednesday December 19th), and finally I Am Not Afraid by Gabriele Salvatores (Friday December 21st).
Intitolata Un certo cinema italiano. Percorsi di ricerca dopo il neorealismo, la rassegna della Pasinetti prenderà il via lunedì 3 dicembre nello spazio video di palazzo Carminati con Riso amaro di Giuseppe De Santis, che resta il film neorealista di maggior successo presso il grande pubblico, fonte di polemiche all’epoca della sua uscita anche in ragione di questa sua “popolarità”. A seguire il dittico di Roberto Rossellini Stromboli, terra di Dio (mercoledì 5 dicembre) e Viaggio in italia (venerdì 7 dicembre), e ancora Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani (lunedì 10 dicembre), La strada di Federico Fellini (mercoledì 12 dicembre), Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica (venerdì 14 dicembre), Fontamara ancora di Lizzani (lunedì 17 dicembre), L’educazione di Giulio di Claudio Bondì (mercoledì 19 dicembre) e infine Io non ho paura di Gabriele Salvatores (venerdì 21 dicembre).