Conference sponsored by Terra Foundation for American Art, through its European seat in Paris.
David Lubin, professor of art history at Wake Forest University, gave a lecture about the responses of art to plastic surgery used to repair the damage on the soldiers’ faces during WW1. The first part of the conference involves the efforts of the military surgeons and other health care workers during WW1 to repair disfigured faces. The second part suggests that the unpleasant presence in post-war society of men wearing the signs of destruction or reconstruction on their face has provoked a series of responses in the arts and popular culture, as well as fetishistic attention to the beauty of the female face that was exploited by the growing industries of cosmetics, film and advertising.
Conferenza promossa da Terra Foundation for American Art, sede di Parigi.
David Lubin, professore di storia dell’arte a WFU, ha parlato della chirurgia plastica utilizzata nel primo dopoguerra per riparare i danni sui volti dei militari. La prima parte dell’incontro ha riguardato gli sforzi di chirurghi militari e altri operatori sanitari per riparare i volti deturpati in combattimento. La seconda parte ha avanzato l’ipotesi che la sgradevole presenza nella società del dopoguerra di uomini che portavano in faccia i segni dello scempio o della ricostruzione abbia provocato una serie di risposte nell’arte e nella cultura popolare, nonché un’attenzione feticistica per la bellezza del volto femminile che fu sfruttata dalle industrie della cosmesi, del cinema e della pubblicità.